Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2024 al 12 Aprile 2029
Descrizione del progetto
Il progetto, in collaborazione con la scuola capofila Ambito 21 IC Locchi, prevede la realizzazione di Laboratori territoriali e/o workshop di sei ore annuali in presenza e in orario pomeridiano, a numero chiuso, rivolti a studenti, genitori e docenti degli ambiti 21 e 22, sulle seguenti problematiche: ansia, disturbi alimentari, dipendenza da cellulari, hikikomori, autolesionismo, disordini alimentari, attacchi di panico, dipendenza da videogiochi, discriminazione di genere. I laboratori sono aperti a un numero massimo di cinque istituzioni scolastiche.
Il progetto si avvale anche di un SERVIZIO PEDAGOGICO che sarà espletato in presenza, attraverso una modalità laboratoriale, per un numero di venti istituzioni scolastiche e per un totale di 8 ore annuali sulle seguenti tematiche:
- Identificare e mitigare disturbi psicologici nella popolazione scolastica.
- Prevenire e contrastare stress, disturbi comportamentali, disagio sociale e varie problematiche psicologiche.
- Promuovere abilità e competenze per il successo formativo e la prevenzione dell’abbandono scolastico.
- Prevenire e gestire fenomeni come bullismo, cyberbullismo e violenza.
- Alimentare una cultura di promozione della salute.
- Aiutare a gestire in classe diverse problematiche e riflettere sul proprio approccio relazionale in situazioni di fragilità.
- Promuovere le capacità comunicative e riflessive negli studenti.
- Favorire l’educazione all’affettività e alla sessualità.
- Accompagnare nell’assunzione di responsabilità e sostegno nelle scelte consapevoli.
- Sperimentare la mindfulness.
Obiettivi
Offrire un servizio per affrontare le seguenti problematiche: ansia, disturbi alimentari, dipendenza da cellulari, hikikomori, autolesionismo, disordini alimentari, attacchi di panico, dipendenza da videogiochi, discriminazione di genere.
Luogo
Via Livigno, 11 - 20158 MILANO
In collaborazione con
Scuola capofila Ambito 21 IC Locchi
Partecipanti
Studenti, genitori e docenti degli ambiti 21 e 22