Presentazione
Durata
dal 2 Settembre 2024 al 24 Giugno 2030
Descrizione del progetto
Erasmus+ è il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Nato nel 1987 con il nome di Erasmus – acronimo di European community Action Scheme for the Mobility of University Students – dal 2014 è chiamato Erasmus+ – è il più noto dei programmi finanziati dall’UE nell’ambito della mobilità tra paesi comunitari.
Il progetto offre opportunità di cooperazione tra i popoli e i vari Paesi membri ai fini di un apprendimento non formale e informale, di qualità, dell’inclusione, dell’equità, dell’eccellenza, della creatività e dell’innovazione.
I suoi obiettivi fanno riferimento a tre Azioni chiave: mobilità individuale ai fini dell’apprendimento (Key Action 1); innovazione e buone pratiche (Key Action 2) definiti in termini di partenariati, alleanze e progetti di sviluppo; sostegno alla riforma delle politiche (Key Action 3) che punta ad accrescere la partecipazione dei giovani alla vita democratica.
Il progetto elaborato dal Team del nostro Istituto intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- un approccio inclusivo rimuovendo gli ostacoli che impediscono la partecipazione;
- un’idea di viaggio ecologico – Green Travel – ossia un viaggio compiuto per la maggior parte con mezzi di trasporto a basse emissioni come l’autobus il treno e il covetturaggio;
- la promozione di pari opportunità e la parità di accesso, l’inclusione, la diversità e l’equità in tutte le sue azioni soprattutto per i partecipanti che beneficiano di minori opportunità;
- target massimo 30 persone tra docenti e alunni.
Obiettivi
Opportunità di cooperazione tra i popoli e i vari Paesi per un apprendimento non formale e informale, di qualità; inclusione, equità, eccellenza, creatività e innovazione.
Partecipanti
Docenti e alunni
IIS Marelli Dudovich