Eco-Detective: Viaggio nei micro-inquinanti di aria e acqua Anno scolastico 2024/2025 Progetto teorico-pratico per indagare i processi alla base dell’analisi e del monitoraggio di micro-inquinanti presenti in aria e nelle acque.
Trame di Colore: Viaggio tra coloranti naturali e tessuti storici alla scoperta dei segreti chimici Anno scolastico 2024/2025 Progetto per acquisire competenze teorico e pratiche sul riconoscimento dei coloranti naturali e il loro impiego materico nelle tecniche produttive tessili.
Direzione Università Anno scolastico 2024/2025 Progetto per potenziare la formazione di competenze specifiche in tutte le discipline tecniche e scientifiche.
Anno scolastico 2024/2025 Progetto per garantire il diritto all'istruzione e il recupero psicofisico dell'alunno/a
Erasmus + 2025-2026 Anno scolastico 2024/2025 Programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Stage Linguistico Anno scolastico 2024/2025 Progetto per promuovere e potenziare le competenze linguistiche in lingua inglese mediante soggiorni presso famiglie e scuole irlandesi.
Il teatro tiene banco Anno scolastico 2024/2025 Progetto per entrare nel mondo del teatro e sperimentare le dinamiche dell’arte scenica.
La Gazza Ladra. un’opera partecipata Anno scolastico 2024/2025 Progetto per l'allestimento dell’opera lirica La Gazza Ladra, partendo dalla lettura della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.
Green Bombing Anno scolastico 2024/2025 Percorso formativo centrato su tematiche ambientali e sull’emergenza climatica.
La scuola siamo noi – insegnanti e studenti in ricerca insieme Anno scolastico 2024/2025 Progetto per incentivafre la collaborazione tra insegnanti, alunni e territorio in modo tale da accrescere il ben-essere.