Orientamento in entrata

Orientamento in entrata e in itinere

L'orientamento è un processo che aiuta gli studenti a scegliere la scuola giusta adatta a loro e interpretare e gestire la conoscenza di sé

Cos'è

Orientamento in entrata

Le attività di orientamento in entrata mirano al conseguimento dei seguenti scopi:

  • aiutare gli studenti del primo biennio a compiere un percorso di consapevolezza sulla propria scelta di studio, valutando se corrisponde alle aspettative e alle proprie inclinazioni;
  • migliore l’informazione sull’offerta formativa dell’Istituto Marelli-Dudovich a livello territoriale;
  • migliorare il collegamento tra le scuole secondarie di 1° grado e l’Istituto.

A questo scopo sono già attive da diversi anni le seguenti iniziative:

  • open day di presentazione dell’Offerta Formativa dell’Istituto (quattro/cinque incontri tra novembre, dicembre e gennaio);
  • mini-stage ai quali possono partecipare gli studenti delle Scuole Secondaria di I° grado;
  • colloqui con le famiglie, se richiesto dalle stesse;
  • presentazione dell’Istituto agli allievi di seconda e terza presso le scuole secondarie di I° grado interessate;
  • individuazione dei tutor degli studenti del primo biennio (coincidono con i tutor PFI) che li supportano nella compilazione dell’e-portfolio (portfolio digitale che accompagna gli studenti durante tutto il percorso scolastico per aiutarli a fare scelte consapevoli e che consente di avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extrascolastiche e delle certificazioni conseguite) e nel verificare che la scelta della scuola sia corretta, con eventuale riorientamento.

Orientamento in itinere

Gli studenti sono coinvolti in percorsi di apprendimento disciplinare volti ad acquisire, oltre ai saperi di base, anche le competenze necessarie a interpretare e gestire la conoscenza di sé e le informazioni utili ad auto-orientarsi nella complessità dell’odierno contesto della formazione e del lavoro. Momento rilevante del percorso orientativo è quello dell’esperienza di PCTO.

Come si accede al servizio

Consultando il sito e le circolari, prendendo contatti con i tutor.

Cosa serve

L’orientamento assume rilievo strategico nella progettazione educativa dell’Istituto. Infatti, le cause principali di un eventuale insuccesso scolastico (dalla Scuola secondaria in poi) vanno ricercate anche nella scarsa consapevolezza che gli studenti hanno delle proprie potenzialità ed attitudini, dell’offerta formativa complessiva del sistema d’istruzione, delle prospettive di sviluppo economico e delle nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro.

Contatti